Art by Domenico "Domeddi" Esposito
Il prezzo della libertà
Grizz è cresciuto nella capitale dei Regni Liberi, Amar, o meglio nell’orfanotrofio della città. Venne abbandonato da una donna fin troppo giovane per essere madre, quando aveva solo pochi giorni e come unico lascito il suo vero nome; Goran.
Si può dire che fu il classico bambino vivace, testardo e fin troppo sveglio per uno della sua età, e non ci volle molto prima di arrivare alla realizzazione che le mura dell’orfanotrofio erano più una gabbia che un luogo sicuro e protetto. Così cominciarono le sue scappatelle notturne, apprendendo i segreti di quella vibrante e variegata capitale, tanto attiva di notte quanto di giorno. E quella libertà gli piaceva. Le luci delle lanterne illuminavano i tendoni colorati dei mercanti, riflettevano sui vetri di case e botteghe, e trovava che i loro giochi d’ombra donavano ad Amar un aspetto misterioso.
La piccola gnoma di nome Quna, cresciuta con lui all’orfanotrofio, lo ripeteva spesso. <<Non dovresti uscire di notte Goran, la città è pericolosa. Lo dice sempre anche il vecchio zio Taylor.>>
<<Ma così mi perderei tutti gli odori, Quna. Le facce delle persone, il casino del porto! >> Goran rispondeva, prima di raccontarle dove fosse stato e cosa avesse scoperto la notte precedente. Non voleva rinunciare alla sua libertà, ma realizzò in poco tempo che la sua amica aveva ragione. Il mondo poteva essere pericoloso e, per quanto si facesse furbo, era soltanto un ragazzino.
Una notte, durante le sue scorrazzate, conobbe per caso un gruppo di ragazzi che si facevano chiamare i Ratti. Erano tutti più grandi di lui e campavano alla meglio, rubacchiando e truffando in giro per la città. Seppure nessuno di loro avesse ancora raggiunto la maggiore età, erano estremamente abili e ben organizzati, al punto di avere il proprio covo in un magazzino abbandonato del porto. Goran si mise in testa di farne parte, e per due lunghe settimane li seguì ovunque, loro malgrado.
<<Vynce, sono piccolo ed agile. So districarmi bene tra le strade della città e posso mantenere un segreto. Cosa vi costa avere un membro in più nella squadra?>> Ripeté per l’ennesima volta Goran.
<<Per gli dei! Ma tu non ti stanchi mai? E va bene Goran, me le hai riempite e mi sono anche scoppiate! Ma ti avverto, non è vita facile ok? Mi aspetto che ti impegni.>>
<<Hai la mia parola, capo!>> il piccolo orfano era fuori di sé dall’emozione.
Passarono cinque lunghi anni, Goran divenne un valido membro dei Ratti e con alcuni di loro nacque un legame fraterno. Passava sempre più tempo in strada e sempre meno all’orfanotrofio, nonostante zio Taylor avesse provato a rinchiuderlo in camera. Col tempo però, il vecchio si rassegnò alla realtà che nulla avrebbe potuto trattenerlo. Goran continuò a raccontare le magnifiche avventure e la sua vita nei Ratti a Quna, che al contrario di lui si interessava molto più allo studio che alla vita fuori l’orfanotrofio. Ma i due erano cresciuti assieme e si tolleravano a vicenda, ed alle storie di Goran, la gnoma rispondeva con i racconti e le gesta degli eroi dei libri che leggeva.
Tutto cambiò quando i Ratti vennero in possesso di una informazione che avrebbe potuto farli arricchire oltre misura:
<<Si chiama L’Onda Smeraldo e arriverà al porto all’alba. Rientrano da un viaggio di due anni per le terre dell’Occidente.>> Merika aveva origliato il Comandante del porto parlare con il vice comandante delle guardie
<<E questo dovrebbe essere il punto di svolta?>> Goran rispose, non nascondendo la sua espressione dubbiosa.
<<Immagina su quanti tesori hanno messo le mani, bambino. Quante monete pioveranno nelle nostre borse stamattina!>>
Dopo tutto quel tempo non aveva mai smesso di chiamarlo a quel modo e continuava a punzecchiarlo di proposito ad ogni occasione. Goran non aveva voglia di discutere con lei per l'ennesima volta, quindi soppresse il sentimento di rabbia che riaffiorò in superfice, prima di continuare.
<<Non abbiamo nessuna informazione sicura sul carico, e il fatto che sono coinvolte le guardie cittadine fa aumentare le probabilità di fallimento.>>
<<Ma aumentano anche quelle del ricavo, Goran.>> Darius esordì, guadagnandosi la maggioranza delle approvazioni dei Ratti.
<<In effetti le guardie non si fanno scomodare se non è qualcosa di veramente importante.>> Qualcun altro aveva rimarcato.
Anche se Goran aveva un brutto presentimento a riguardo, non disse nulla e cominciò a prepararsi con gli altri. Incrociò lo sguardo di Vynce e capì che la pensava come lui.
L’alba arrivò fin troppo presto, ma tutti i Ratti erano in posizione. L’Onda Smeraldo iniziò la manovra di attracco mentre le guardie cominciarono a muoversi verso il molo. Goran ne contò due gruppi da quattro. Il piano era semplice: nel caso la nave fosse stata solo di passaggio, avrebbero aspettato la notte per intrufolarsi con il vantaggio delle tenebre, ma per loro fortuna i marinai avevano cominciato a scaricare la nave e spostare tutto nel deposito li di fronte. Non avrebbero dovuto far altro che entrare dalle finestre superiori e riempire quante più borse potessero.
Non ci volle molto prima che le porte del deposito fossero sbarrate ed incatenate. Merika, Vynce, Mignolo e Lussras attesero qualche secondo prima di calarsi al suo interno, ma lo sguardo di Goran era stato attirato verso la nave. Aveva contato diciotto persone tra marinai e guardie, ma dal magazzino ne erano uscite solo sedici. Qualcuno era rimasto all’interno. Non ebbe neanche il tempo di muoversi che una voce gridò.
<<INTRUSI!>>
Le guardie all’esterno si voltarono immediatamente e cominciarono ad armeggiare con i catenacci, mentre dal magazzino si levavano le urla dei suoi compagni. Dalla finestra sul tetto vide Vynce a terra con una grossa ferita alla schiena. Lussras stava cercando di tirarlo via ma perdeva sangue dalla testa, mentre Merika e Mignolo si difendevano alla meglio dai fendenti della guardia e del marinaio. Goran non attese un momento di più: calandosi abilmente sulla grata del mezzanino, balzò sul pavimento di pietra atterrando alle spalle dei due adulti. Un rapido fendente alla gamba con il suo pugnale fece piombare il marinaio a terra, ma la guardia si girò in un attimo pronta a colpirlo. La lama prese Goran solo di striscio sul petto, per sua fortuna, essendosi riuscito a schivarlo, ma quella distrazione bastò per permettere a Mignolo e Merika di tramortire il soldato. Si catapultarono in un attimo dagli altri, pronti a tirarli su e scappare via, ma la pallida espressione del loro compagno ed i suoi occhi vacui annunciarono il peggio: Vynce era morto.
Goran non ricorda con precisione gli eventi seguenti, non ha memoria di come si siano arrampicati fino al mezzanino e su per la finestra, nè la fuga per i tetti. Gli unici ricordi più nitidi sono le sue mani strette attorno le spalle di Vynce, ed un assordante ronzio nelle sue orecchie.
Lasciarono il corpo del loro compagno caduto ad un destino di cui solo gli dei erano a conoscenza e raggiunsero la loro base, feriti e indolenziti. Goran non disse una parola durante tutto il tragitto. Nessuno lo fece. I compagni rimasti al magazzino abbandonato smisero di fare domande quando capirono il perché fossero tornati con uno in meno. Il dolore ed il senso di colpa erano le uniche cose che tutti senissero, ed il tempo sembrava essersi fermato. Tranne che per una persona.
Merika tirò fuori un bauletto di piccole dimensioni, lo posò su una cassa e lo aprì con cautela.
<<Cos’è quello?>> la voce di Goran ruppe il silenzio. Merika rispose distrattamente
<<Non lo so. Non c’erano mica le istruzioni.>>
Goran sentì il sangue ardergli e si alzò di scatto senza rendersene conto. Si avvicinò a passi lenti ma decisi, fissando con un misto d’odio e di incredulità il contenuto del bauletto. Era una piccola statua in pietra intagliata grezzamente a forma di orso, in piedi sulle zampe posteriori.
<<Non avvicinarti, questa è mia, bambino.>>
<<STAI ZITTA!>> Goran la colpì violentemente al volto facendole perdere l’equilibrio, ma la tenne su afferrandola per la camicia. <<Vynce è morto per colpa tua!>> la colpì di nuovo, urlando a squarciagola. <<Stupida bastarda!>> un altro colpo. <<Non te ne frega niente?>> un altro ancora, poi la lasciò cadere. <<Tutto per questo pezzo di pietra?>>
Goran allungò una mano verso la statua. Voleva spaccargliela sui denti, continuare a colpirla fino a non riuscire più a respirare. Alcuni sui compagni scattarono verso di lui provando a calmarlo, ma nell’esatto momento in cui le sue dita si chiusero attorno la pietra, una vibrazione gli attraversò il corpo e lo paralizzò. Il cuore cominciò a battergli all’impazzata, i muscoli gli si irrigidirono e sentì le sue ossa scricchiolare. Voleva urlare di dolore ma dalla sua bocca spalancata non uscì nessun suono. Provò a lasciare la statua, ma la sua mano non si aprì, poi cadde in ginocchio. Mignolo si fiondò ad aiutarlo, ma un violento ed involontario spintone lo tenne a distanza, mentre gli altri suoi compagni erano pietrificati da quello che stavano vedendo. Sentì dolori lancinanti per tutto il corpo ma quello più insopportabile era al petto: sembrava un grosso pugnale incandescente che lentamente scavava nella carne, sempre più in profondità, passando le ossa e gli organi per arrivando fino all’anima. Dopo quella che gli sembrò un’eternità di dolore, Goran si alzò a fatica ed incontrò gli sguardi dei suoi compagni, pieni di terrore così come i suoi. Riuscì solo a dare un' ultima occhiata alla statua che ancora stringeva tra le mani, prima che si sgretolasse. Poi svenne. 
Quando si risvegliò, stesa alla sua destra e con la faccia medicata, giaceva ancora incosciente Merika. Mignolo invece lo guardava dall'altro lato, seduto a gambe incrociate.
<<Goran...>> non riuscì a dire altro.
<<Mi fa male tutto, Mignolo. Cosa mi è successo?>>
Il suo compagno non rispose fino a che Goran non si alzò sui gomiti.

<<Guarda tu stesso.>> disse aiutandolo a tirarsi su. Lo portò davanti ad uno specchio, poggiato su delle casse vuote, ma Goran ci mise un attimo a capire che quella cosa che vedeva fosse lui. Quello che notò subito fu il suo corpo ricoperto di una corta peluria grigio chiaro e fitta, simile a quella di un orso. Poi le sue spalle si erano allargate, le braccia e le gambe ingrossate, i suoi denti avevano lasciato posto a nuove ed appuntite zanne. Anche le sue dita erano artigliate, le unghie taglienti come lame. Solo i suoi occhi verde smeraldo erano rimasti gli stessi. Il riflesso nello specchio non poteva essere lui, eppure la realtà era evidente e lo colpì come una mazzata dietro la nuca.
<<Non so cosa ti sia successo, Goran. Nessuno di noi lo sa.>>
Goran si guardò attorno, ma non riuscì a sopportare le occhiate cariche di pena dei suoi compagni, intimoriti dal suo nuovo aspetto. Scappò via, lontano da quel magazzino e da quegli sguardi. I suoi piedi lo portarono nell'unico posto che avesse mai considerato casa, in cui era sempre stato accolto così come la prima volta che aveva varcato la sua soglia. Bussò alle porte dell'orfanotrofio, che vennero aperte proprio da zio Taylor. L'uomo sobbalzò nel vederlo, ma in quegli occhi grondanti di lacrime riconobbe subito il giovane Goran.
Dopo quegli eventi, Goran decise di abbandonare Amar. Aveva bisogno di spingersi oltre quelle strade dove era cresciuto, piene di ricordi. Salutò zio Taylor e la sua amica Quna, con la promessa di tornare spesso. Varcò la porta orientale della città con la consapevolezza che sarebbe stato più libero che mai. Da quel momento, sarebbe stato Grizz.


The price of freedom
Grizz had grown up in the capital of the Free Realms, Amar, or more accurately, in the city’s orphanage. He had been abandoned as an infant by a woman far too young to be a mother, left with nothing but a name: Goran.
He was the classic spirited child: headstrong, sharp, and far too clever for his age, and it didn’t take him long to realize that the walls of the orphanage were more of a cage than a shelter to him. That’s when his midnight escapades began, as he started to unravel the secrets of the vibrant, ever-awake capital city. And he loved that freedom. The lantern light glinting off the colorful merchant tents, reflecting in the windows of shops and homes, cast playful shadows that gave Amar a mysterious beauty. The one who always tried to rein him in was Quna, a tiny gnome girl raised with him at the orphanage. <<You shouldn’t sneak out at night, Goran.>>she would often say. <<The city’s dangerous. Uncle Taylor says so, too.”>>
<<But then I’d miss the smells, Quna! The people’s faces, the noise from the harbor!>> he would reply, before launching into stories about where he’d been and what he’d discovered. He didn’t want to give up his freedom. But it wasn’t long before he had to admit Quna was right: the world was dangerous, and for all his cleverness, he was still just a kid. One night, during one of his usual wanderings, he stumbled across a group of older boys who called themselves the Rats. They survived however they could, stealing, scamming, and swindling their way through the city. None of them were of age, but they were skilled, sharp, and organized enough to have their hideout in an abandoned warehouse by the docks. Goran set his mind on joining them, and for two long weeks, he trailed them everywhere, much to their annoyance.
<<Vynce, I’m small and quick. I know the alleys of this city like the back of my hand, and I can keep my mouth shut. What’s it cost you to add one more to the crew?>> Goran pleaded for the hundredth time.
<<Gods above, don’t you ever give up? Fine, Goran. You’ve filled my ears so much they’re ready to burst. But I’m warning you, this isn’t an easy life. I expect maximum effort.>>
<<You have my word, boss!>> Goran was giddy with excitement.
Five years passed. Goran became a solid member of the Rats, forging a bond with a few that felt as strong as family. He spent more and more time on the streets, less and less at the orphanage, no matter how many times Uncle Taylor tried to lock him in. Eventually, the old man gave up; nothing could hold Goran back. He kept sharing his wild tales and street adventures with Quna, who, unlike him, was far more interested in books than in life outside. But they had grown up together, and their friendship endured. Goran shared his escapades; Quna countered with the epic deeds of heroes from her stories.
Everything changed the night the Rats received a tip that could make them rich beyond their wildest imagination.
<<They call it The Emerald Wave. Docks at dawn. Been sailing the Western Lands for two years.>>
Merika had overheard the harbor commander speaking to the city guard’s second-in-command.
<<This is the big break?>> Goran asked, skeptical.
<<Think of the treasures they’ve picked up, kid. The coins that’ll rain into our pockets!>>
She still called him a kid, always needling him at every chance. Goran didn’t feel like arguing, so he swallowed the irritation rising in his chest.
<<We’ve got no solid info on the cargo. And the fact that the city guard is involved... makes the whole thing riskier.>>
<<Which also means the payout is higher.>> Darius chimed in, earning nods of agreement from the others.
<<The guard doesn’t get involved unless it’s something worth guarding>> someone else added.
Goran had a bad feeling about it, but said nothing. He began prepping with the crew. When his eyes met Vynce’s, he saw the same doubt reflected there.
Dawn came too fast. The Rats were in position. The Emerald Wave approached the dock, and the city guards moved in. Goran counted two patrols of four.
The plan was simple: if the ship was only stopping briefly, they’d wait for nightfall to make their move. But luck was on their side: sailors started unloading crates and hauling them into a warehouse right across the dock. All the Rats had to do was slip in through the upper windows and grab as much as they could carry. Then the warehouse doors slammed shut and chains rattled into place. Merika, Vynce, Tiny, and Lussras hesitated only a moment before dropping down inside, but something caught Goran’s eye. He’d counted eighteen people, sailors and guards, but only sixteen had left the ship. Someone was still inside. He didn’t even have time to act.
<<INTRUDERS!>> The shout rang out.
The guards turned instantly, fumbling with locks and chains. Screams erupted from inside the warehouse. From the rooftop window, Goran saw Vynce on the ground, a deep wound across his back. Lussras tried dragging him, blood pouring from a head injury, while Merika and Tiny fended off attackers: one a guard, the other a massive sailor.
Without a second thought, Goran dropped from the mezzanine grate and landed behind the two adults. A swift slash to the sailor’s leg sent him down, but the guard spun fast, sword ready. The blade caught Goran’s chest, but only a glancing blow. That brief distraction was enough for Merika and Mignolo to bring the guard down. They rushed to the others, scrambling to pull them to safety, but Vynce’s lifeless stare told them everything: he was gone.
Goran doesn’t remember what happened next. Not how they climbed back to the mezzanine, nor the rooftops they fled across. All he clearly remembers are his hands gripping Vynce’s shoulders and the deafening buzz ringing in his ears.
They left his body behind, in the hands of whatever gods might claim it, and limped back to their hideout, battered and broken. Goran didn’t speak, nor did anyone else. Those who stayed behind stopped asking questions when they saw one was missing. Grief and guilt were the only things anyone felt. Time seemed frozen.
Except for Merika.
She pulled a small chest from under her coat, placed it on a crate, and carefully opened it.
<<What’s that?>> Goran’s voice broke the silence.
<<I don’t know.>> she replied offhandedly. <<Didn’t come with instructions.>>
Something snapped inside Goran. He surged forward, fists clenched, glaring at the item in the chest: a crudely carved stone bear, standing on its hind legs.
<<Don’t touch it. It’s mine, kid.>>
<<SHUT UP!>>
He struck her hard across the face, catching her by the shirt before she could fall.
<<Vynce died because of your idiotic plan.>> He hit her again, shouting at the top of his lungs. <<You selfish bitch!>> Another blow. <<Do you even care?>> Again. Then he let her drop. <<All that, for this rock?>>
He reached for the statue. He wanted to smash it in her face, to keep hitting until the rage suffocated him. Some of the others jumped to stop him, but the moment his fingers closed around the stone, a pulse surged through his body and froze him. His heart thundered. Muscles seized. Bones cracked. He tried to scream, but no sound came. He couldn’t drop the statue; his hand wouldn’t open. Then he fell to his knees.
Tiny rushed to help him, but Goran shoved him away, unintentionally and violently. The others stood paralyzed by what they were witnessing. Pain coursed through him, unbearable and consuming. But the worst was in his chest: a searing blade digging deeper and deeper, piercing past flesh and bone, straight into his soul.
After what felt like an eternity, Goran finally stood. His friends stared at him in horror and he stared back. He glanced down at the statue still clenched in his hand, as it crumbled into dust. Then he collapsed.
When he woke, Merika lay beside him with her face bandaged and still unconscious. Tiny sat cross-legged nearby.
<<Goran...>> was all he could manage.
<<Everything hurts, T. What the hell happened to me?>>
He didn’t answer. Not until Goran sat up.
<<See for yourself.>> he said, helping him to his feet.
He led him to a mirror resting on some crates. At first, Goran didn’t recognize the reflection. His body was now covered in a short, thick layer of pale gray fur, like a bear’s. His shoulders had broadened, arms and legs had thickened. His teeth were replaced by sharp fangs. His fingers were now claws. Only his emerald green eyes remained unchanged. The reflection wasn’t him. And yet it was.
<<I don’t know what happened to you, Goran. None of us does.>>
He looked around but couldn’t bear the pity and fear in his friends’ eyes, so he ran. Ran from the warehouse and their stares.
His feet took him to the only place that had ever felt like home—the orphanage. He knocked on the door, and Uncle Taylor answered. He flinched at first, but then… he saw. Saw him.
Tears in his eyes, he recognized the boy he’d raised.
After that night, Goran decided to leave Amar. The city, with all its memories, was too heavy. He said goodbye to Uncle Taylor and Quna, promising to return. He walked out the city’s eastern gate, free in a way he’d never been before. From that day forward, he was Grizz.
Back to Top